Pagare tributi IMU

Servizio di pagamento relativo all'adempimento delle obbligazioni tributarie relative alle rendite catastali.

Stato del servizio

ATTIVO

Argomenti

Imposte

A chi è rivolto

L'imposta è dovuta (art. 1, comma 743, della legge n. 160 del 2019):

  • dal proprietario dell'immobile;
  • dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
  • dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;
  • dal locatario di immobili in caso di leasing (anche da costruire o in corso di costruzione) a decorrere dalla data di stipula del contratto di locazione finanziaria e per tutta la durata dello stesso;
  • dal genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice.

Descrizione

L'Ente mette a disposizione dei contribuenti uno strumento di calcolo semplice, che consente in pochi passaggi di determinare l'importo da versare.

Come fare

La procedura di calcolo permette:

  • di calcolare l'imposta dovuta sulla base dei dati dichiarati dal contribuente;
  • di visualizzare e stampare un prospetto di riepilogo degli immobili dichiarati;
  • di visualizzare e stampare il proprio modello di versamento F24 con i codici tributo da utilizzare;

Si precisa che il contribuente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24: la procedura di calcolo infatti utilizza esclusivamente i dati dichiarati e non effettua controlli sulla loro validità. Si invita pertanto a prestare la massima attenzione alle informazioni inserite per evitare di versare un importo errato.

È sempre possibile avvalersi comunque dell’assistenza fiscale da parte di un soggetto preposto (Caf o studio commerciale). La riscossione del tributo avviene mediante il modello F24, stampabile al termine del calcolo online.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per effettuare correttamente il conteggio è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti: i dati catastali richiesti sono comunque reperibili presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate - Territorio, che fornisce altresì un servizio online gratuito per la consultazione delle rendite catastali

Cosa si ottiene

Stampa dell'F24 da utilizzare per effettuare il pagamento.

Tempi e scadenze

Immediato
Il calcolo e la stampa dell'F24 avvengono in tempo reale. PRIMA RATA - Acconto : 17 giugno 2024 pari al 50% del totale dell’imposta IMU dovuta. SECONDA RATA - Saldo : 16 dicembre 2024 pari al restante 50%. Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, entro il 16 giugno.

Costi

Il calcolo e la stampa dell'F24 sono gratuiti. Sarà poi possibile effettuare il pagamento dell'imposta tramite F24.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio con la tua Identità Digitale

Calcolo IMU e stampa F24

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Contatti

Ufficio Servizi Finanziari

Piazza del Municipio 64030, Basciano (TE)

Tel: 0861.650156
Cell:
Email: ufficio.tributi@comune.basciano.te.it
PEC:

Scopri di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri